Roma, 29 agosto – Partiti i lavori per la riqualificazione di via di Ripetta. Previsto il rifacimento dei marciapiedi con lastre di basalto e la pavimentazione in sampietrini. Per la prima settimana sono in programma gli interventi propedeutici alla chiusura della strada e alla disciplina provvisoria di traffico, nei giorni successivi si inizierà a lavorare sui marciapiedi e sulla sede stradale. I lavori sono articolati in tre diverse fasi. La prima fase riguarda il tratto da piazza del Popolo a via del Vantaggio: via di Ripetta verrà chiusa al transito veicolare a partire da Rampa Ferdinando di Savoia e fino a via del Vantaggio, incluse le aree di intersezione con via dell’Oca e via Angelo Brunetti. La seconda fase riguarda il tratto da via del Vantaggio a via Antonio Canova: sarà garantito l’accesso a via della Frezza, a via delle Colonnette e a via Antonio Canova e per questo sarà istituito il doppio senso di marcia in via di Ripetta, nel tratto tra piazza Augusto Imperatore a via della Frezza. La terza fase riguarda il tratto da via Antonio Canova a piazza Augusto Imperatore: per la chiusura del tratto interessato ai lavori, sarà possibile l’accesso a via della Frezza, a via delle Colonnette e a via Antonio Canova con la possibilità di transito in via di Ripetta a partire da via del Fiume per i soli veicoli diretti alle aree interne i fabbricati. Per limitare il più possibile i disagi alla cittadinanza, i lavori saranno effettuati anche nei fine settimana, sette giorni su sette. Per tutta la durata dei lavori - tra piazza del Popolo e via del Vantaggio, tra via del Vantaggio e via Canova e tra via Canova e piazza Augusto Imperatore - saranno deviati i bus della linea 590 e i bus turistici e sarà comunque interdetta la viabilità ai veicoli con una massa superiore a 3,5 tonnellate. Le spese complessive per gli interventi in programma ammontano a circa 900 mila euro. La fine dei lavori è prevista per dicembre. Se non sarà possibile rispettare questa data, i lavori saranno sospesi durante le festività natalizie per non creare disagi a residenti e commercianti, per poi riprendere dopo le feste.
Nessun commento:
Posta un commento