
Il progetto punta sia a prevenire il rischio che a dare sostegno legale e psicologico a chi ha già subito questo genere di reati, di cui gli anziani restano frequentemente vittime. Il camper si sposta nei quartieri periferici di diversi Municipi romani, sostando nei luoghi più frequentati dagli anziani e garantendo la presenza di avvocati, psicologi, psicoterapeuti e assistenti sociali (calendario marzo 2013).
Lo sportello fisso si trova in via Mamiani (di fronte al civico 22) e fornisce informazioni dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (è necessario telefonare prima allo 06-4466137 begin_of_the_skype_highlighting

Per rispondere alle necessità degli utenti è inserito il trasferimento di chiamata verso il cellulare del coordinatore del progetto ed è in funzione una segreteria telefonica per la raccolta di eventuali denunce.
L’iniziativa ha permesso anche di analizzare la tipologia di utente e dai dati emerge che le vittime sono prevalentemente donne (62%), di un’età compresa tra i 76 e gli 85 anni (45%).
Nessun commento:
Posta un commento