lunedì 22 aprile 2013

Teatro Argentina, è di scena il mese della poesia

Roma, 22 aprile - Come musica, la poesia, è l’itinerario lungo un mese che il Teatro Argentina ospita per rintracciare sul palcoscenico i volti, le voci, le personalità della stagione poetica del Novecento.
Dal 23 aprile al 20 maggio la rassegna, curata da Franco Marcoaldi, presenta attraverso interviste, letture d’autore, proiezioni video, immagini e duetti musicali, poeti come Bertolucci, Penna, Caproni, Morante, Zanzotto, Montale, Saba, Ungaretti, Eliot, Szymborska, Pasolini, Pound, Bishop, Walcott.
Questi nomi celebri e amati della poesia moderna vengono raccontati da altrettanti poeti e autori italiani, come Valerio Magrelli, Silvia Bre, Elio Pecora, Franco Marcoaldi, Patrizia Cavalli, oltre che da artisti come Gabriele Lavia, Peppe e Toni Servillo, Fabrizio Falco, Nicoletta Braschi e tanti altri.
La manifestazione, ad ingresso libero, è articolata in quattro serate dal titolo Poeti leggono Poeti - in programma dalle 18.30 nella Sala Squarzina - e nel grande appuntamento finale, La notte della poesia, lunga non stop di omaggio al “suono del senso”, quando versi e musica invaderanno anche gli spazi esterni del Teatro Argentina. Il pubblico sarà accolto da attori-banditori che leggono e regalano testi poetici ai passanti e da studenti di alcune scuole superiori romane, che partecipano con attività laboratoriali.
Rai Radio 3 seguirà l’intera manifestazione attraverso interviste e approfondimenti con i protagonisti dei singoli incontri.

Nessun commento:

Posta un commento