lunedì 18 agosto 2014

Ara Pacis a colori per il bimillenario di Augusto


Il 19 agosto è la giornata clou delle celebrazioni del bimillenario augusteo: esattamente duemila anni fa, il fondatore dell’impero e pater patriae spirò a Nola. Per ricordare questa data, l’Ara Pacis apre eccezionalmente di sera e s’illumina dei colori dell’epoca offrendo al visitatore un “restauro virtuale”, prossimo all’originale.

Dalle 21 alle 24 il marmo del monumento e dei suoi bassorilievi viene investito da luce colorata, sia sul lato occidentale (pannelli di Enea e del Lupercale), che su quello orientale (pannelli della Tellus e grande fregio vegetale). I colori delle ricostruzioni pittoriche che illuminano l’Ara sono quelli ipotizzati, dopo analisi di laboratorio e ricerche sull’uso del colore nell’architettura romana, dal gruppo di studio nato con l’allestimento del museo.

Con il biglietto, oltre a contemplare l’Ara a colori, si accede alla mostra in corso nello spazio museale su L’arte del comando. Per maggiori dettagli, vedi la scheda nelle pagine della Sovrintendenza Capitolina.


Nessun commento:

Posta un commento