domenica 4 settembre 2016

Giubileo, santificazione di Madre Teresa di Calcutta: sicurezza e mobilità

basilica di san pietro
Uno degli eventi più significativi del Giubileo della Misericordia è arrivato: domenica è il giorno della santificazione di Madre Teresa di Calcutta, una celebrazione che porta in piazza San Pietro decine di migliaia di fedeli ed è preceduto, nella giornata di sabato, dal Giubileo del Volontariato. I riti proseguono anche la prossima settimana con la venerazione delle reliquie. Intorno a San Pietro è creata un’"area di rispetto” dalle 21 di sabato. 

Chiuse al traffico quindi dalla sera di sabato e sino al termine della canonizzazione: piazza del Sant’Uffizio, via Paolo VI, largo degli Alicorni, piazza Pio XII, Borgo Santo Spirito (fino a via Scossacavalli), via della Conciliazione (comprese le corsie laterali) fino a via della Traspontina, largo del Colonnato, via dei Corridori (da largo del Colonnato a via dell’Erba), piazza della Città Leonina e via di Porta Angelica. 

In tutte queste strade è vietata la sosta già dalle ore precedenti la chiusura.

Dalle 7 di sabato e fino a domenica deviate le linee di bus: 23, 34 e 280  e 982. I capolinea di 40 e 62 sono trasferiti su lungotevere in Sassia in prossimità dell’ospedale Santo Spirito.

Divieto di sorvolo su una vasta zona sopra San Pietro, secondo il provvedimento Prefetto adottato su proposta della Questura.


Altri luoghi di culto in città sono comunque interessati alla canonizzazione: San Giovanni in Laterano, San Salvatore in Lauro, San Giovanni Battista dei Fiorentini e Santa Maria in Vallicella, le basiliche di Sant’Andrea della Valle, di Sant’Anastasia al Palatino e  di San Paolo Fuori le Mura.

Per ulteriori info


Anche la Protezione Civile di Roma Capitale porta il suo contributo ed è presente a San Pietro con venti operatori coadiuvati  da volontari del servizio civile per coordinare le altre squadre di volontari: 170 sabato e 270 domenica divisi in numerose aree di presidio.
In entrambi i giorni è prevista distribuzione di bottiglie d’acqua e sono attivi i Punti Lis, dedicati al servizio di accoglienza e informazione per le persone sorde. Si trovano presso il Posto di Comando Avanzato in via della Conciliazione, e, per la giornata di domenica,  anche in  piazza Pio XII.

Nessun commento:

Posta un commento