La rete dei P.I.T. si conferma come principale punto di informazione e accoglienza per i turisti italiani e stranieri che visitano Roma: il numero dei contatti registrati è infatti in crescita costante.
Dopo i 3.594.345 contatti stimanti nel 2016, nei primi tre mesi del 2017 (ultimo dato disponibile) sono stati registrati 805.354 contatti, con un incremento dell’1,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Quest’anno l’Amministrazione capitolina ha avviato il processo di riorganizzazione della rete dei P.I.T., con la chiusura di quelli meno visitati e la risistemazione dei servizi prestati dal Punto di Accoglienza presso la sede del Dipartimento Turismo di Roma Capitale. Attualmente sono operativi 9 P.I.T. presso gli Aeroporti, la Stazione Termini e i principali luoghi del centro storico ed è in fase di realizzazione un progetto evolutivo che prevede l’incremento dei servizi offerti al turista, come la vendita di biglietti per bus turistici e spettacoli in programma in città. Inoltre, entro il mese di luglio 2017 sarà completato il nuovo P.I.T. dell’Aeroporto di Fiumicino che si troverà in una posizione ottimale, ovvero di fronte all’uscita passeggeri del Terminal 3.

Roma si doterà di un grande e moderno portale del turismo che nascerà dall’evoluzione e dalla trasformazione di

Nei primi cinque mesi del 2017 i due siti hanno registrato complessivamente 1.829.529 visite, con una media di 12.116 visite al giorno e un totale di 4.488.028 pagine visualizzate complessivamente. L’incremento delle visite rispetto allo stesso periodo del 2016 è dell’1,8%
Si è infine rafforzata la presenza dei servizi sui principali canali social. Ad oggi si registrano i seguenti dati: la pagina Facebook “Turismo Roma official page” conta 52.183 “mi piace”. Rispetto alla precedente rilevazione del 31 dicembre 2016 (45.897 “mi piace”) si registra un incremento in termini assoluti di 6.286 “mi piace”, pari al 14%. L’account Twitter “Turismo Roma” conta 45.483 followers. Rispetto alla precedente rilevazione del 31 dicembre 2016 (28.635 followers) si registra un incremento in termini assoluti di 16.848 followers, pari al 59%. L’account Instagram “Turismo Roma” conta 19.100 seguaci. Rispetto alla precedente rilevazione del 31 dicembre 2016 (11.359 seguaci) si registra un incremento in termini assoluti di 7.741 seguaci, pari al 68%.
Prosegue la crescita in termini di contatti per il Call Center Turismo–Cultura–Spettacolo della città di Roma 060608 (operativo tutti i giorni dalle 9 alle 19): nei primi cinque mesi del 2017 sono state ricevute 126.076 chiamate, con una media di 835 chiamate giornaliere e registrando un incremento del +7,4% rispetto allo stesso periodo all’anno precedente.
Anche il servizio di prenotazione e vendita di biglietti per spettacoli ed eventi culturali ha registrato una grande crescita nei primi cinque mesi del 2017: sono stati venduti infatti 6.850 biglietti, con un incremento del 31,7% rispetto allo stesso periodo del 2016.
Nessun commento:
Posta un commento