mercoledì 11 aprile 2012

“Roma Capitale contro l’usura”, a sostegno di cittadini e imprese. Firmato accordo con Confcommercio Rom

Roma, 11 aprile – Firmato oggi in Campidoglio dal sindaco Gianni Alemanno e da Giuseppe Roscioli, presidente di Confcommercio Roma, un protocollo d'intesa per azioni comuni nell'ambito della lotta contro l'usura e il racket. Tra le iniziative previste dall'accordo, la campagna per il rilancio della rete di protezione degli Sportelli di prevenzione dell’usura e del sovraindebitamento attivi in varie zone della città. Il protocollo di intesa, della durata di due anni e aperto all'adesione di tutte le associazioni di categoria interessate, ha tra le sue finalità l’emersione dei fenomeni del racket e dell’usura; la denuncia da parte delle vittime; la sottrazione delle imprese indebitate alla morsa degli usurai; la creazione di intere zone della città le cui attività commerciali siano impegnate nella promozione della legalità e nel contrasto ai fenomeni criminali del racket e dell’usura. Inoltre l'intesa si propone di lanciare campagne informative per la prevenzione e la diffusione della cultura della legalità e dell’uso responsabile del denaro e di promuovere attività di studio, ricerca e formazione relative ai fenomeni del racket e dell’usura.In più, sempre nell’ambito della campagna capitolina a favore di un uso responsabile del denaro e contro il crimine dell’usura - e grazie alla collaborazione delle società calcistiche As Roma e S.S Lazio e alla Lega Calcio - in occasione della partita di campionato Roma-Udinese, che si gioca questa sera allo stadio Olimpico e poi di Lazio-Lecce, il 22 aprile prossimo, i giocatori, prima delle gare, espongono lo striscione contenente il sintetico messaggio “Roma Capitale contro l’usura”, mentre ai cancelli dello stadio Olimpico vengono distribuiti 35.000 mini opuscoli che contengono alcuni consigli per non cadere nella trappola del racket. “Roma Capitale contro l’usura è un messaggio che va inteso come invito ai cittadini a denunciare gli usurai, prevenendo anche l’odioso crimine del racket” sottolinea il sindaco Gianni Alemanno, che evidenza anche l’intento “di dare una risposta concreta al grido di aiuto che viene da coloro che, a causa della crisi, si trovano in una situazione di sovra indebitamento”.

1 commento:

  1. Ciao!
    Siamo la redazione di Uniroma tv. Visto il tema del tuo blog credo ti possa interessare il servizio da noi realizzato sulla campagna anti-racket e anti-usura promossa da Roma Capitale.
    Al seguente link trovate il nostro servizio
    http://www.uniroma.tv/?id=20956

    Ciao!
    A presto.

    RispondiElimina