Dalle bandiere luminose dei paesi dell’Expo 2015, distese sopra il fiume umano di via del Corso, alla pioggia di luce ideata da Acea per il Pigneto, Tor Pignattara e Tor Sapienza: le luminarie del Natale romano 2014, pacifica risposta al sesto anno di crisi economica globale e segno di speranza, attraversano la città da parte a parte. Calde luci sul paradiso dello shopping natalizio, il quadrilatero Tridente-Argentina-Pantheon-Campo de’ Fiori: una trama di disegni luminosi dalle forme cangianti, pronti a farsi orchidee a via del Babuino e volta celeste a via Borgognona.
Luci nelle vie serpeggianti del rione Monti (l’antica Suburra), luci all’Esquilino, un nastro che poi si dirama nei quartieri fino alla periferia. E gli abeti: quello di piazza Venezia, quello del Colosseo e gli altri, uno per Municipio, tutti originali e certificati della Val di Fiemme. Determinante, per colorare Roma di luce e salutare il Natale 2014 e l’anno nuovo, l’impegno e il finanziamento delle associazioni dei commercianti di strada.
Per farsi un’idea, vedere le foto. Per saperne di più sul Natale romano, leggere le notizie sul sito istituzionale: sull’illuminazione e su piano mobilità e navette per shopping e turisti.
Nessun commento:
Posta un commento