
Roma, 1 giugno – Da Villa Pamphili a Villa Celimontana, dal Parco dei Martiri di Forte Bravetta a Villa Borghese. Con la bella stagione viene voglia di una passeggiata tra le realtà più rappresentative del grande patrimonio storico e naturalistico della capitale. Grazie all’attività del Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale è possibile scoprire gratis queste “gemme verdi”. Per ciascuna delle ville è stato studiato infatti un percorso didattico di visita, che presenta anche le specie botaniche più significative e i singoli alberi monumentali e notevoli per dimensioni.
Le visite guidate, che si svolgono per tutto l’anno eccetto che nel mese di agosto, sono totalmente gratuite e possono essere prenotate da scuole, associazioni e singoli cittadini. Il numero di partecipanti per ogni visita guidata va da un minimo 6 a un massimo di 25.
Per avere maggiori dettagli, comprese le informazioni sugli itinerari clicca qui.
Per prenotazioniTel. 06.5817.727
Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13; il giovedì e il venerdì anche dalle 14.30 alle 16.30
Sabato e domenica non si effettuano visite.
Nessun commento:
Posta un commento