Roma, 19 novembre – Si è chiusa la VII edizione del Festival Internazionale del Film di Roma. Sabato, all’Auditorium-Parco della Musica, la cerimonia ufficiale di proclamazione dei premiati è stata condotta dall’attrice Claudia Pandolfi che ha diviso il palco con il direttore artistico della manifestazione, Marco Muller.
I premi ai film in concorso nella selezione ufficiale sono stati assegnati dalla Giuria Internazionale presieduta da Jeff Nichols e composta da Timur Bekmambetov, Valentina Cervi, Edgardo Cozarinsky, Chris Fujiwara, Leila Hatami e P.J. Hogan.- Marc’Aurelio d'Oro per il miglior film: Marfa Girl di Larry Clark
- Premio per la migliore regia: Paolo Franchi per E la chiamano estate
- Premio Speciale della Giuria: Alì ha gli occhi azzurri di Claudio Giovannesi
- Premio per la migliore interpretazione maschile: Jérémie Elkaïm per Main dans la main
- Premio per la migliore interpretazione femminile: Isabella Ferrari per E la chiamano estate
- Premio a un giovane attore o attrice emergente: Marilyne Fontaine per Un enfant de toi
- Premio per il migliore contributo tecnico: Arnau Valls Colomer per la fotografia di Mai morire
- Premio per la migliore sceneggiatura: Noah Harpster e Micah Fitzerman-Blue per The Motel Life
La Giuria Internazionale presieduta da Douglas Gordon, e composta da Hans Hurch, Ed Lachman, Andrea Lissoni ed Emily Jacir, ha assegnato i premi ai film della sezione Cinemaxxi:
- Premio CinemaXXI (riservato ai lungometraggi): Avanti Popolo di Michael Wahrmann
- Premio Speciale della Giuria – CinemaXXI (riservato ai lungometraggi): Picas di Laila Pakalnina
- Premio CinemaXXI Cortometraggi e Mediometraggi: Panihida di Ana-Felicia ScutelnicuPer i film della sezione Prospettive Italia, i film sono stati assegnati dalla giuria presieduta da Francesco Bruni e composta da Babak Karimi, Anna Negri, Stefano Savona, Zhao Tao:- Premio Prospettive per il migliore Lungometraggio: Cosimo e Nicole di Francesco Amato
- Premio Prospettive per il migliore Documentario: Pezzi di Luca Ferrari
- Premio Prospettive per il migliore Cortometraggio: Il gatto del Maine di Antonello Schioppa
Menzioni speciali: Cosimo Cinieri e in memoria di Anna Orso per La prima legge di NewtonL’attore Matthew Modine ha presieduto la giuria internazionale, formata Laura Amelia Guzmán, Stefania Rocca, Alice Rohrwacher e Tanya Seghatchian, che ha assegnato il Premio alla migliore opera prima e seconda a Alì ha gli occhi azzurri di Claudio Giovannesi e la Menzione speciale a Razzabastarda di Alessandro Gassman.Anche il pubblico, attraverso un sistema di voto elettronico, ha votato i film in concorso nella selezione ufficiale e ha assegnato il Premio del Pubblico BNL per il miglior film a The Motel Life di Gabriel e Alan Polsky.
Numerosi anche i premi collaterali di questa settima edizione del Festival Internazionale del Film di Roma:
Premio Lancia 2012 – Eleganza in Movimento a Claudia Pandolfi
Premio Enel Cuore al Cinema Sociale a El ojo del tiburón di Alejo Hoijman
Premio L.A.R.A. (Libera Associazione Rappresentanza Di Artisti) al Miglior Interprete Italiano a Paolo Sassanelli per Cosimo e Nicole
Premio A.I.C. Award for The Best Cinematography a Lü Yue per 1942
Premio A.M.C. Miglior Montaggio a Hughes Winborne e Fabienne Rawley per The Motel Life e Premio alla carriera a Nino Baragli
Premio Farfalla d’Oro Agis Scuola a 1942 di Feng Xiaogang
Premio Tao Due La Camera D’oro 2012
per il Miglior Regista Emergente a Alina Marazzi per Tutto parla di te
per il Miglior Produttore a Gianfilippo Pedote per Tutto parla di te
Su The Festival Tube tutti i contenuti della rassegna e le interviste con attori e registi-
Nessun commento:
Posta un commento